Attività commerciali per la Stazione Spaziale Internazionale
La NASA apre alle attività commerciali a bordo della ISS permettendo l’invio di moduli e astronauti privati.
La NASA apre alle attività commerciali a bordo della ISS permettendo l’invio di moduli e astronauti privati.
ESA e NASA stanno collaborando per poter portare dei campioni di suolo di Marte sulla Terra ed esaminarli meglio. ESA è da anni impegnata nello studio di Marte con le missioni Mars Express e ExoMars.
SpaceX rilascia i primi 60 satelliti di Starlink per la connessione a internet ad alta velocità dallo spazio. Il lancio è avvenuto stanotte con un razzo Falcon 9, con il recupero del primo stadio, il recupero dell’ogiva e la messa in orbita corretta del carico utile.
Lanciato con successo dall’agenzia spaziale indiana il satellite RISAT-2 mediante un razzo PSLV-CA. Il satellite fornirà osservazioni radar dell’India e dei territori limitrofi per la sicurezza militare e il monitoraggio dei cambiamenti climatici.
È finalmente arrivato il tanto atteso aumento del budget del presidente degli Stati Uniti alla NASA, per finanziare il ritorno sulla Luna con equipaggio umano nel 2024. Si tratta di 1,6 miliardi di dollari in più per il 2020, che accelereranno lo sviluppo di SLS, Orion e di un lander lunare.
Blue Origin rivela a sorpresa di star lavorando da 3 anni a un lander lunare in grado di trasportare un equipaggio umano sulla Luna entro il 2024. Ne ha dato l’annuncio Jeff Bezos, CEO della società, il 9 maggio a Washington davanti a un pubblico selezionatissimo.