Aggiornamenti dal sistema solare: aprile 2017

Per una missione che si avvia verso l’inizio, quella di Trace Gas Orbiter, ce n’è un’altra che si avvia verso il gran finale, quella di Cassini. Entrambe passeranno per l’atmosfera dei rispettivi pianeti. TGO ha infatti cominciato la campagna di aerobraking che la porterà tra un anno a raggiungere, finalmente, l’orbita finale dalla quale cominciare le sue osservazioni scientifiche. Cassini è invece in procinto di iniziare una serie di orbite all’interno degli anelli di Saturno che la porteranno, a settembre, a concludere una delle missioni più spettacolari della storia dell’esplorazione spaziale tuffandosi nell’atmosfera del gigante gassoso.

Novità anche per quel che riguarda un paio di missioni future. Sono stati infatti scelti i due siti finalisti per l’atterraggio della missione ExoMars 2020. Sempre in ambito ESA, è cominciata la costruzione del modello ingegneristico di JUICE, su cui verranno eseguiti tutti i test prima della costruzione della sonda vera e propria che verrà lanciata verso Giove e le sue lune nel 2022.

Di seguito il dettaglio delle varie missioni attive e quelle in fase di preparazione.

In preparazione per il lancio

L’unica missione governativa attualmente programmata per il 2017 è la cinese Chang’e 5, che a novembre raccoglierà dei campioni di roccia lunare per riportarli a Terra. Nel campo privato, siamo tutti curiosi di vedere come andrà a concludersi il Google Lunar X-Prize. Solo 5 team sono rimasti ufficialmente in gara per atterrare sulla Luna entro il 31 dicembre: Moon Express, SpaceIL, Synergy Moon (con il suo rover Tesla Surveyor), Team Indus (lander HHK-1 e rover ECA) e Hakuto (rover Moonraker che condividerà il passaggio con Team Indus).

Sulla Luna

In attesa dell’arrivo di Chang’e 5, delle compagnie private del Google Lunar X-Prize e di tutte le missioni annunciate nell’ultimo periodo, proseguono senza particolari aggiornamenti le due missioni lunari della NASA: Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e le due sonde ARTEMIS, che da diversi anni studiano silenziosamente il campo magnetico nei pressi del nostro satellite.

Sulla superficie ha probabilmente smesso di funzionare da diversi mesi il rover cinese Yutu, mentre molti degli strumenti del lander Chang’e 3 dovrebbero essere ancora attivi. Tornando in orbita, invece, non si hanno notizie di Chang’e 5-T1, missione preparatoria a quella di quest’anno.

Nei dintorni dell’orbita della Terra

OSIRIS-REx è diretta verso l’asteroide Bennu per riportarne a Terra un campione. Adesso mancano 160 giorni al flyby con assist gravitazionale della Terra, mentre la sonda raggiungerà Bennu nel 2018. Si è conclusa il mese scorso la campagna di osservazione del punto lagrangiano L4 Terra-Sole per scoprire eventuali asteroidi troiani della Terra. La ricerca non ha evidenziato nessun nuovo asteroide, ma ha dimostrato il perfetto funzionamento degli strumenti della sonda in vista della sua missione principale.

Tracciato dell’asteroide della fascia principale 12 Victoria, osservato l’11/2/2017 durante la campagna per la scoperta di eventuali asteroidi troiani della Terra da parte di OSIRIS-REx. Credit: NASA/Goddard/University of Arizona

Quattro sonde della NASA condividono l’orbita eliocentrica con il nostro pianeta. Le due sonde della missione STEREO (Stereo A e Stereo B, anche se i contatti con quest’ultima si sono persi da diverso tempo), che continuano a studiare il sole, la sonda caccia-esopianeti Kepler, e il telescopio spaziale all’infrarosso Spitzer, salito recentemente alla ribalta grazie alla scoperta del sistema planetario di TRAPPIST-1.

Presso il punto lagrangiano L1 Terra-Sole ci sono invece numerose sonde, tra cui le missioni di osservazione solare WIND (NASA), ACE (NASA) e SoHO (NASA/ESA), la missione di studio del clima terrestre DSCOVR (NASA/NOAA) e il dimostratore tecnologico LISA Pathfinder (ESA). Dall’altra parte della Terra rispetto al Sole, intorno al punto lagrangiano L2, c’è invece la sonda Gaia (ESA), che si occupa di mappare la nostra galassia e quelle limitrofe.

Hayabusa 2, dell’agenzia spaziale giapponese (JAXA), è in viaggio verso l’asteroide Ryugu per riportarne a terra un campione. L’arrivo su Ryugu è previsto per il luglio del 2018, mentre il campione dovrebbe tornare a Terra nel dicembre del 2020.

Come per altre missioni cinesi la cui fase principale è terminata da tempo, non si hanno notizie di Chang’e 2, che dopo aver concluso la sua missione principale in orbita intorno alla Luna e quelle secondarie che l’hanno vista orbitare il punto lagrangiano L2 del sistema Terra-Sole e sorvolare l’asteroide 4179-Toutatis, è attualmente in orbita eliocentrica.

Nel sistema solare interno

La sonda giapponese Akatsuki continua le sue osservazioni in orbita intorno a Venere. Giunta circa a metà della sua missione di due anni, l’agenzia spaziale giapponese JAXA ha reso noto all’inizio di marzo che due delle cinque fotocamere di bordo sono state temporaneamente disattivate. Le due camere ad infrarossi erano in avaria dallo scorso dicembre e i tecnici giapponesi hanno deciso di disattivarle per non compromettere ulteriormente la sonda e poter pensare con calma ad un recupero. È probabile che le due fotocamere abbiano risentito più del previsto della notevole dose di radiazione ricevuta durante un passaggio troppo ravvicinato del sole, a causa della mancata prima inserzione orbitale del 2010.

Esplorando Marte

La sonda Trace Gas Orbiter, della missione ESA/Roscosmos Exomars 2016, è in orbita intorno a Marte dallo scorso ottobre e a marzo ha completato con pieno successo alcune calibrazioni degli strumenti scientifici in preparazione della missione scientifica vera e propria che comincerà il prossimo anno. Lo scorso 15 marzo è cominciata la cosiddetta campagna di aerobraking: ad ogni passaggio ravvicinato nei pressi di Marte la sonda utilizzerà l’attrito degli strati più alti dell’atmosfera per circolarizzare la propria orbita ad una quota di circa 400 km.

Oltre a TGO ci sono altri cinque emissari robotici in orbita intorno al pianeta rosso: Mars Reconnaissance Orbiter (NASA, che ha da poco festeggiato il ragguardevole traguardo delle 50.000 orbite), Mars Express (ESA), Mars Odyssey (NASA), MAVEN (NASA) e Mars Orbiter Mission (ISRO).

Sulla superficie di Marte siamo arrivati al sol 1667 per Curiosity/Mars Science Laboratory (MSL). In questi giorni il rover sta continuando il cammino verso sud studiando di tanto in tanto alcune formazioni rocciose interessanti. In particolare, in questi giorni Curiosity si sta dirigendo verso l’area di interesse denominata Moosehead Lake.

Segni di usura osservati nel primo trimestre del 2017 sulle ruote di Curiosity dalla fotocamera MAHLI. Credit: NASA/JPL-Caltech/MSSS

È invece il sol numero 4701 per l’altro rover marziano della NASA, Opportunity. Il Mars Exploration Rover (MER) superstite ha superato i 44 km percorsi e continua a dirigersi verso sud. Il prossimo obiettivo è la Perseverance valley, situata verso l’interno del cratere Endeavour.

Sulla fascia degli asteroidi

La sonda americana Dawn è sempre in orbita intorno al pianeta nano Cerere. La sonda si sta trasferendo su una nuova orbita, la XMO4, dalla quale sarà in grado di compiere interessanti osservazioni durante la fase di opposizione. In particolare il prossimo 29 aprile la sonda si troverà esattamente tra il Sole e il famoso cratere Occator con le sue aree brillanti. Le osservazioni in opposizione permetteranno nuove misure e offriranno la risposta ad alcuni quesiti scientifici sulla natura di quest’area denominata Cerealia Facula.

Sui giganti gassosi

La sonda della NASA Juno ha completato il 27 marzo il suo quinto flyby di Giove (PJ5) nella sua orbita fortemente ellittica intorno al gigante gassoso. Il prossimo flyby (PJ6) avverrà il 19 maggio.

La sonda NASA/ESA/ASI Cassini, in orbita intorno a Saturno, ha cominciato il gran finale di missione. La sonda sta completando l’orbita Rev-269, e il 17 aprile comincerà la Rev-270. Quest’ultima sarà un’orbita speciale. È infatti l’ultima delle orbite della cosiddetta fase “F-ring”, nella quale l’orbiter ha ripetutamente sorvolato il bordo esterno degli anelli di Saturno a meno di 10.000 km di distanza. In quest’orbita ci sarà anche l’ultimo flyby della missione del satellite Titano (T-126, 22 aprile). Il sorvolo modificherà nuovamente l’orbita di Cassini che, dal giorno successivo comincerà la Rev-271, la prima di una lunga serie di orbite che porterà la sonda a sorvolare la regione tra l’alta atmosfera di Saturno e gli anelli.

Nel sistema solare esterno

La sonda americana New Horizons è in viaggio verso 2014 MU69, che raggiungerà tra 627 giorni. Lo scorso 7 aprile la sonda è stata posta in una fase di ibernazione che durerà fino a settembre. Non avveniva da prima del flyby di Plutone. L’ultimo risveglio risale infatti al dicembre del 2014.

https://twitter.com/NewHorizons2015/status/842679878168301568

Infine, le sonde americane Voyager 1 e 2, lanciate nel 1977, dopo aver sorvolato Giove, Saturno e, nel caso di Voyager 2 anche Urano e Nettuno, sono ancora operative nel loro viaggio di allontanamento dal sistema solare. Voyager 1 si trova attualmente a circa 138 UA dalla Terra (19 ore e 6 minuti-luce). Voyager 2 è invece a circa 114 UA dalla Terra (15 ore e 48 minuti-luce).

Sommario missioni

Missioni in fase di preparazione per il lancio: 6

Missioni operative nella fase principale o estesa: 28

Missioni in viaggio verso il prossimo obiettivo: 3

  Ove non diversamente indicato, questo articolo è © 2006-2024 Associazione ISAA - Leggi la licenza. La nostra licenza non si applica agli eventuali contenuti di terze parti presenti in questo articolo, che rimangono soggetti alle condizioni del rispettivo detentore dei diritti.

Commenti

Discutiamone su ForumAstronautico.it

Matteo Carpentieri

Appassionato di astronomia e spazio, laureato in una più terrestre Ingegneria Ambientale. Lavora come lecturer (ricercatore) all'Università del Surrey, in Inghilterra. Scrive su AstronautiNews.it dal 2011.