SpaceX svela alcuni dettagli sull’imminente volo di Starship
L’azienda ha anticipato che il settimo volo di Starship vedrà il rilascio di 10 satelliti Starlink e il riutilizzo di un motore Raptor, oltre all’esordio della nuova versione del razzo
L’azienda ha anticipato che il settimo volo di Starship vedrà il rilascio di 10 satelliti Starlink e il riutilizzo di un motore Raptor, oltre all’esordio della nuova versione del razzo
Rocket Lab lancia il sesto satellite della costellazione StriX raggiungendo la quota record di 16 lanci nel 2024
Luca Borgianni, ingegnere e dottorando a Pisa, studia reti satellitari come Starlink per applicazioni innovative, latenza, NTN vs reti terrestri e Quantum Communication
Il decollo è previsto nel luglio 2028, con l’arrivo su Titano nel dicembre 2034
NASA ha assegnato alle due aziende, che già porteranno gli astronauti sulla superficie lunare in tre diverse missioni Artemis, anche la consegna di materiale cargo
Nuova missione di test e sviluppo del lanciatore pesante di SpaceX, che a questo giro manca il recupero del booster ma centra tutti gli altri obiettivi