La NASA lancia IXPE per lo studio dei raggi X
Lo scorso giovedì mattina 9 dicembre, la missione IXPE è decollata dal Kennedy Space Center a bordo di un razzo Falcon 9 della SpaceX
Lo scorso giovedì mattina 9 dicembre, la missione IXPE è decollata dal Kennedy Space Center a bordo di un razzo Falcon 9 della SpaceX
La NASA ha assegnato a Intuitive Machines un contratto per l’invio di strumentazioni per la ricerca scientifica e tecnologica sulla Luna nel 2024
La sonda NASA Parker Solar Probe, durante il suo sorvolo ravvicinato di Venere del luglio 2020, ha catturato delle immagini mozzafiato del pianeta
L’agenzia spaziale statunitense ha annunciato lo scorso 17 febbraio il rinvio del lancio della missione Double Asteroid Redirection Test (DART), spostandone il decollo dalla finestra di lancio principale a quella di backup che va dal 24 novembre al 15 febbraio 2022.
La nuova antenna contribuisce a incrementare le capacità della rete di antenne che funge da centralino interplanetario, permettendoci il collegamento radio con le missioni sulla Luna e molto oltre.
Sono complessivamente 12 i payload scientifici e i dimostratori tecnologici che potrebbero volare verso la Luna già entro la fine di quest’anno, in base alla disponibilità di veicoli lunari commerciali.