Ultimo lancio orbitale cinese per l’anno del topo
La Cina effettua un lancio orbitale dal carico parzialmente segreto poco prima dell’inizio di un lungo periodo di feste nazionali.
La Cina effettua un lancio orbitale dal carico parzialmente segreto poco prima dell’inizio di un lungo periodo di feste nazionali.
La Cina inagura l’anno spaziale con il lancio di Tiantong-1 03, un satellite delle telecomunicazioni in orbita geosincrona.
È stato lanciato dalla Cina un satellite per l’osservazione della superficie terrestre utilizzando un vettore Lunga Marcia 3B con una nuova ogiva più grande. È il carico più pesante inviato dalla Cina in orbita eliosincrona.
Dopo 5 anni viene lanciato il secondo satellite della serie Tiantong-1 per aumentare la copertura satellitare domestica per la telefonia in Cina, completamente assente prima del decennio scorso.
La Cina pianifica una missione verso un quasi-satellite terrestre e una cometa. Preleverà campioni dal primo, li riporterà a Terra e andrà a orbitare attorno alla seconda.
È stato effettuato l’ultimo lancio della costellazione Beidou per il servizio di posizionamento via satellite. Il servizio è di terza generazione e fornisce rilevamenti migliori in termini di posizione e velocità.