L’elicottero Ingenuity Mars della NASA torna in volo dopo l’imprevisto del 22 luglio 2023
L’elicottero Ingenuity Mars della NASA torna in volo dopo l’imprevisto del 22 luglio 2023
L’elicottero Ingenuity Mars della NASA torna in volo dopo l’imprevisto del 22 luglio 2023
Fin dagli anni ’70 del secolo scorso, gli ingegneri hanno iniziato a pensare alla costruzione di grandi strutture nello spazio e a come rendere questi processi veloci, sicuri ed economici.
Ecco un breve aggiornamento estivo sul lander robotico che partirà alla volta del Pianeta Rosso fra meno di un anno.
L’agenzia spaziale americana ha approvato nei giorni scorsi la missione robotica destinata all’esplorazione di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno.
Un nuovo braccio robotico è in fase di progettazione e di test presso lo Structures and Materials Test Laboratory del Langley Research Center della NASA di Hampton, Virginia.
Un simulacro della capsula manned, che il colosso di Seattle sta sviluppando per l’invio di equipaggi verso la ISS secondo il NASA Commercial Crew Program, è stato recentemente sottoposto a dei test di atterraggio per simulare le condizioni che la navicella e l’equipaggio a bordo affronteranno nelle ultimissime fasi del rientro a terra.