Hayabusa2 torna a casa con il suo prezioso campione
Si è conclusa sabato 5 dicembre la missione della sonda giapponese Hayabusa2, quando la sua capsula contenente i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu è stata raccolta dal team di recupero
Si è conclusa sabato 5 dicembre la missione della sonda giapponese Hayabusa2, quando la sua capsula contenente i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu è stata raccolta dal team di recupero
Fondata nel 2013 in Giappone, Astroscale sta sviluppando delle soluzioni orbitali scalari al fine di creare dei sistemi spaziali sostenibili e mitigare il crescente e pericoloso fenomeno dei detriti spaziali.
La Mitsubishi Heavy Industries ha lanciato il satellite JDRS-1 in orbita geostazionaria con un vettore di tipo H-IIA. Il satellite serve ad aumentare la capacità di comunicazione dei satelliti in orbita bassa.
Blitz sulla Luna, collaborazioni tra sonde, code scorrevoli in direzione Marte e altri aggiornamenti dal sistema solare
Sono stati pubblicati i risultati di uno studio sul batterio Deinococcus Radiodurans che, in un esperimento posizionato all’esterno del modulo giapponese Kibo della Stazione Spaziale Internazionale, attivando inaspettati sistemi di difesa e riparazione del DNA, è sopravvissuto per tre anni esposto all’ambiente cosmico.
È avvenuto con successo l’attracco della capsula Resilience, presso il boccaporto PMA-2 (Pressurized Mating Adapter) della Stazione Spaziale Internazionale