La Scienza di Samantha: Lumina
Lumina è un dosimetro a fibra ottica, in grado di misurare in tempo reale il livello di radiazioni ricevute
Lumina è un dosimetro a fibra ottica, in grado di misurare in tempo reale il livello di radiazioni ricevute
Prevedere il comportamento dei liquidi sulla Terra è molto difficile e nello spazio lo è ancora di più, senza l’effetto della gravità
Sulla Terra, come sull’ISS, la proliferazione dei batteri e dei funghi rappresenta un grosso problema igienico sanitario
Gli Emirati Arabi stanno valutando l’opportunità di utilizzare vettori commerciali per i futuri voli con equipaggio umano
L’amminisitratore NASA si è dichiarato ottimista sul futuro della ISS fino al 2030, parlando anche di Russia, Cina e le future stazioni commerciali
ESA ha avviato la fase di realizzazione del dimostratore riutilizzabile Themis, con un programma di test che si completerà nel 2025 con il primo volo suborbitale dallo spazioporto di Kourou in Guyana francese.