Voyager 1 riattiva i propulsori dormienti
Prima dell’interruzione delle comunicazioni con la Terra gli ingegneri del JPL hanno riattivato dei propulsori considerati inattivi dal 2004
Prima dell’interruzione delle comunicazioni con la Terra gli ingegneri del JPL hanno riattivato dei propulsori considerati inattivi dal 2004
Molecole extra-large, motori ingolfati, sonde che si fanno le bizze per non finire la missione e altri aggiornamenti dal sistema solare
Il telescopio SPHEREx della NASA ha iniziato il 1° maggio la sua missione: fornire una mappatura dell’Universo a 102 lunghezze d’onda diverse
Il satellite dell’ESA progettato per fare luce sul ciclo del carbonio che coinvolge le foreste del pianeta è partito per la sua fondamentale missione
Con l’aggiunta dei moduli 6 e 7 ora il Mobile Launcher 2 ha raggiunto l’altezza di 84 metri
Non si tratta di un immaginario incontro tra l’australopiteco e il suo scopritore, ma tra una sonda e un asteroide