Nuovi “occhi” per DEXTRE
Il braccio robotico canadese Dextre riceverà un nuovo apparato di ispezione visiva.
Il braccio robotico canadese Dextre riceverà un nuovo apparato di ispezione visiva.
Il Congresso concede più fondi di quelli richiesti per lo sviluppo del telescopio spaziale WFIRST.
I due più grandi sostenitori europei della Stazione Spaziale Internazionale – Germania e Francia – paventano la possibilità che l’Europa possa terminare il suo ruolo all’interno della ISS nel 2020, nonostante il fatto che i suoi principali partner – Stati Uniti, Russia, Giappone e Canada – abbiano tutti dichiarato di voler continuare ad utilizzare il complesso orbitale almeno fino al 2024.
Il CEO di Arianspace, con l’inizio dell’anno nuovo ha colto l’occasione per riassumere il 2015 di Ariancespace e provare a valutare i risultati ottenuti dalla propria azienda e dai principali competitors nel mondo. A pochi...
«L’Agenzia spaziale europea sta lavorando duramente per portare gli uomini nell’orbita bassa terrestre e oltre, nel cosmo. La prossima destinazione del nostro viaggio è la Luna». È un video pubblicato ieri sul sito dell’ESA ad...
Paolo Amoroso intervista Nicola Pecile, primo pilota italiano di Virgin Galactic. Intervista tratta da AstronautiCAST 9×10.