L’India ritorna sulla Luna
È un periodo proficuo per le attività lunari, l’India ha appena inviato la sua seconda sonda verso la Luna, con un orbiter, un lander e un rover.
È un periodo proficuo per le attività lunari, l’India ha appena inviato la sua seconda sonda verso la Luna, con un orbiter, un lander e un rover.
L’ESA ottiene un contratto dalla NASA per la costruzione del terzo modulo di servizio per la capsula Orion, quella che porterà con Artemis 3 il prossimo uomo e la prima donna sulla Luna nel 2024.
Per accelerare i tempi dello sbarco sulla Luna è stato sostituito il capo del direttorato dell’esplorazione umana della NASA nella speranza che il nuovo responsabile riesca a mantenere i tempi stabiliti.
A volte le finestre di lancio di un razzo spaziale sono aperte per qualche ora al giorno, altre per mesi interi, altre ancora hanno un solo istante per la partenza, da cosa dipende tutto questo? La situazione è molto complessa e merita di essere analizzata più approfonditamente.
Durante un test si sono strappati i paracadute che serviranno per l’atterraggio della sonda ExoMars del 2020. Il team dell’ESA sta lavorando per perfezionare il sistema ed evitare questi danni in futuro.
SpaceX fa tripletta, lancia e rilascia 3 satelliti in una volta sola. I satelliti della costellazione RCM dell’agenzia spaziale canadese monitoreranno il 90% del pianeta e in particolare terre e mari del Canada.